Aperto il bando del 31° Premio Natale UCSI
Candidature aperte per l’edizione 2025, a partecipazione gratuita, con riconoscimenti in denaro e dedicata al giornalismo che racconta il bene.

Dal 1994 ad oggi, il Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI” - promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al collega Giuseppe Faccincani – si è fatto punto di riferimento nazionale per valorizzare il giornalismo che racconta il “bene che c’è e che non si dice”, come il Venerabile Raimondo Calcagno definì la solidarietà fattiva, senza cercare ritorno di visibilità, ma per aiutare sinceramente il prossimo.
Il circolo virtuoso che si va a creare tra chi fa del bene, chi lo riceve e chi lo racconta è il nucleo del premio: solidarietà, volontariato, onestà, integrità, aiuto disinteressato, rispetto, giustizia, riscatto sociale, inclusione, sostegno alle fragilità sono alcuni esempi dei temi che l’iniziativa di UCSI Verona desidera valorizzare, nel contesto più ampio dei valori fondanti una società armoniosa e civile.
La scorsa edizione, tagliando il traguardo dei trent’anni, 1994-2024, ha avuto come ospite d’eccezione il cardinale Gianfranco Ravasi, cui è stato conferito il premio “Giornalisti e società”: una cerimonia emozionante, che, con altri protagonisti, si riproporrà il prossimo 20 dicembre, ore 11, nella sede del Comune di Verona.
La novità 2025 è il cambio ai vertici della sezione veronese: a Stefano Filippi succede Lucio Fasoli, collega dal 2004 nell’organico di Telepace e Radiopace. «Raccolgo la responsabilità dell’incarico - le parole del neopresidente Ucsi Verona – e, con tutta la squadra, proseguirò nell’impegno di promuovere un giornalismo ispirato ai valori cristiani per la costruzione del bene comune e nel sensibilizzare all’importanza di una buona comunicazione».
Fasoli sottolinea la vocazione del premio: «Sentiamo forte il bisogno di far emergere come, spesso nel silenzio mediatico, uomini e donne con passione e impegno, nei diversi ambiti del vivere comune, cerchino di costruire, per una società più giusta, sensibile, a servizio delle persone. Ogni anno giornalisti da tutta Italia partecipano a questo concorso e ci caricano di positività, facendoci conoscere quanto, in tutta la nostra penisola, il bene sia ancora molto diffuso e contagioso. Speriamo, e ne siamo convinti, che anche in questa edizione si ripeterà la grande partecipazione a dimostrazione di un 'giornalismo del bene' ancora presente e forte».
Tre i premi principali e due i riconoscimenti speciali: Stampa, Tv, Radio, Targa Athesis per collaboratori under 30, Genio della donna sono le cinque categorie su candidatura contemplate dal bando.
-Il premio UCSI - Fondazione Cattolica alla Stampa, il premio UCSI - Fondazione Cattolica
alla Televisione e il premio UCSI - Fondazione Cattolica alla Radio vanno rispettivamente al
migliore articolo pubblicato su quotidiano, periodico o testata online regolarmente registrata
e al miglior servizio televisivo e radiofonico che affronti i temi del premio.
-Il Gruppo editoriale Athesis attribuisce il riconoscimento speciale “Targa Athesis” al miglior
servizio sui temi del premio realizzato da un giovane giornalista o collaboratore con meno di
30 anni.
-“Il genio della donna” della Fondazione Banca Popolare di Verona è destinato al/alla giornalista che abbia messo in luce l’impegno femminile nella tutela dei valori legati alla solidarietà e alla convivenza civile.
-La giuria conferisce, inoltre, il riconoscimento speciale “Giornalisti e società: la professione
giornalistica al servizio dell’uomo”, sostenuto dall’Ufficio Comunicazione Sociali della
Conferenza Episcopale del Triveneto (CET).
La formula di partecipazione rimane intatta: iscrizione gratuita e agile tramite compilazione form sul sito ufficiale www.premioucsi.it, possibilità di scegliere un servizio/articolo fra quelli realizzati nell’arco tra 1 novembre 2024 e 31 ottobre 2025 e premi in denaro, con cerimonia nella prestigiosa sala Arazzi del Comune di Verona, rinnovando il titolo, per la città scaligera, di “capitale delle buone notizie”.
Patrocinatori, partner, sponsor e sostenitori hanno confermato le loro presenze, accompagnati da importanti new entry.
Il premio Natale Ucsi si avvale del sostegno di:
Fondazione Cattolica, che attribuisce i premi principali alla Stampa, TV e Radio per il migliore articolo pubblicato su quotidiani, periodici o testate online regolarmente registrate e al miglior servizio televisivo e radiofonico che affronti i temi propri del riconoscimento;
Fondazione Banca Popolare di Verona, che assegna il premio speciale Genio della donna; Gruppo editoriale Athesis, che con la Targa Athesis valorizza i giovani talenti;
Ufficio Comunicazione Sociali della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET), che consegna il riconoscimento speciale della giuria “Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell’uomo”.
Il premio Natale UCSI è patrocinato dall’UCSI nazionale, dal Comune di Verona, che anche quest'anno affianca l'iniziativa e ospita la cerimonia, dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Come partner tecnici, alla Cantina Valpolicella di Negrar, eccellenza vitivinicola veronese, e alla tipografia La Grafica Editrice, quest'anno si aggiungono aziende importanti del territorio: Forno Bonomi, fondato come panificio nel 1850 e attualmente azienda con 220 dipendenti - di cui il 90% locali – a garantire un ciclo produttivo continuo, alimentato da fonti 100% rinnovabili, dalla quota export mondiale del 60%, e Altromercato, che da 35 anni favorisce il mercato equo solidale, guardando ai diritti dei lavoratori e alla custodia della terra: nata nel 1988, è oggi la principale realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia.
In copertina e in accompagnamento immagini dalla cerimonia 2024
